Alleanza Famvin con le persone senzatetto

Una iniziativa della Famiglia Vincenziana sul fenomeno di senzatetto

Anni di servizio

Organizzazioni

Paesi

Obiettivo: porre fine al fenomeno dei senzatetto!

Chi siamo

Un’iniziativa globale della Famiglia Vincenziana che sostiene iniziative consolidate ed emergenti per i senzatetto in tutto il mondo.

Per “senzatetto” intendiamo coloro che vivono per strada, i rifugiati e gli sfollati dalle loro case, e gli abitanti delle baraccopoli in alloggi inadeguati.

La nostra visione

Un mondo in cui tutti hanno un posto da chiamare casa e sia partecipante attivo nella propria comunità.

Cosa facciamo

  • Migliorare e trasformare la vita delle persone senza fissa dimora,
  • Costruire capacità globali nella Famiglia Vincenziana,
  • Incoraggiare il cambiamento strutturale,
  • Coinvolgimento della comunità,
  • Comunicazione per il cambiamento sociale.

La Campagna "13 Case"

Siamo stati ispirati dalle 13 case di San Vincenzo di Pauli. Lui ha visto un bisogno e ha risposto con un’azione concreta.
Oggi ci troviamo di fronte agli stessi problemi che Vincenzo ha affrontato, ma su scala globale. Dei 7 miliardi di persone su questo pianeta, quasi 1,2 miliardi sono senza casa: sono stati sfollati, vivono in baraccopoli o per le strade delle nostre città. Molti di loro vengono respinti nel momento del massimo bisogno – un duro promemoria di quelle parole che smorzano la gioia del racconto dell’infanzia di Luca: “Non c’era posto per loro nell’albergo” (Luca 2:7).

La campagna 13 Case è stata creata in risposta a questa realtà, traendo spunto e spunto dall’opera di San Vincenzo stesso.

Progetto "13 Case" per il Giubileo

Il Progetto Giubileo 13 Case è un’iniziativa speciale della Alleanza Famvin con le persone senzatetto, in linea con il Giubileo 2025 della Chiesa, sul tema “Pellegrini della Speranza”.

Insieme, come “pellegrini della Speranza”, possiamo fare una differenza significativa nel cambiare la vita di coloro che vivono la condizione di senzatetto in tutto il mondo.

Notizie

‘Abbà-Padre’: un rifugio per padri separati nell’Agorà della Carità

‘Abbà-Padre’: un rifugio per padri separati nell’Agorà della Carità

Nel cuore di Catania, tra le iniziative di solidarietà rivolte ai più vulnerabili, nasce il progetto ‘Abbà-Padre’. Questa iniziativa, parte del progetto “13 Case” per il Giubileo, si propone di offrire una nuova opportunità ai padri separati che si trovano in difficoltà economiche e abitative.